Laboratori

lunedì 19 settembre

Lector Ragazzi
Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni
Lunedì 19
ore 17:00
Biblioteca civica, chiostro

Dalla lettura del bizzarro e molto rosa trattato abbastanza breve di storia naturale sui vermi, scoprendone i lati oscuri e le strane abitudini alimentari, pronti a inventare storie e creare tutti insieme una fanzine.

mercoledì 21 settembre

Lector Ragazzi
Mercoledì 21
ore 17:00
Biblioteca civica, chiostro

Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni.

A partire da Miss Cat,e il canarino scomparso, il primo libro a fumetti per ragazzi creato da Joëlle Jolivet e Jean-Luc Fromental pubblicato in Italia da Fatatrac, ragazze e ragazzi saranno invitati dalla disegnatrice francese a sperimentarsi con il linguaggio dei fumetti, giocare con storie di investigazione e mistero e a inventare una nuova avventura per Miss Cat, giovane detective dall’istinto infallibile e dalla buffa felpa felina.

giovedì 22 settembre

Workshop
Giovedì 22
ore 15:00
Sala archivio

Workshop a pagamento su prenotazione obbligatoria: 25€.

Tecniche e appunti di costruzione di un fumetto: dall’ideazione, alla scrittura di un soggetto, e fino alla stesura di una sceneggiatura e poi il disegno. La scelta della storia da raccontare: l’importanza della verifica e studio delle fonti. Un soggetto diventa sceneggiatura e si trasforma in immagini, e la costruzione delle scene prende forma in ciascuna vignetta che forma la tavola.

con il disegnatore
a cura di

venerdì 23 settembre

Workshop
Un’arte esigente
Venerdì 23
ore 9:30
Sala archivio

Workshop a pagamento su prenotazione obbligatoria: 25€.

Le vignette satiriche politiche o sociali di qualità non sono solo opere d’arte, ma richiedono da parte del loro autore un grande cultura e la necessita di seguire l’informazione nazionale, internazionale e geopolitica. L’intreccio tra talento e cultura è una necessità sine qua non per interessare i media e il loro pubblico. Questo workshop propone un incontro con tre artisti che dedicano una parte del loro talento alla vignetta di stampa. Tre artisti con approcci al loro mestiere e tecniche di disegno totalmente diverse.

sabato 24 settembre

Lector Ragazzi
Disavventure meteorologiche per personaggi coraggiosi
Sabato 24
ore 11:00
Biblioteca civica, chiostro

Laboratorio per bambini dai 6 ai 9 anni.

Cosa succede quando un gruppo di uccellini molesti viene colpito da un temporale improvviso? Il racconto de I dispettosi, albo illustrato di Emma Lidia Squillari, parte proprio da qui. E dalle disavventure dei rumorosi pennuti bambine e bambini potranno creare il loro leporello, raccontando un “evento meteo” estremo di cui hanno avuto esperienza giocando con il formato libro e inventando una storia piena di ribaltamenti.

TORNA SU