Lectorintavola
21 Novembre
ore 12:45
in collaborazione con IAMB Ciheam
Occorre una riflessione, non solo politica ma anche filosofica sui cambiamenti che stanno scuotendo il mare nostrum. Il Mediterraneo, culla della civiltà occidentale, mare chiuso e per questo necessariamente creatore di una società aperta, racconta storie spesso sospese fra identità plurali. Arabi, Fenici, Greci, Romani, il Mediterraneo è un mosaico di diversità che costituiscono la sua stessa ricchezza e identità. Un intreccio mai interrotto tra religioni, costumi, lingue, culture, alimentazione, tavola e cibo. Così, il dialogo e la ricchezza delle differenze sono l’unica garanzia di pace, strumento per uno sviluppo economico e culturale sostenibile.
dialoga con