Nel 1992 cominciava il crollo della prima Repubblica e il passaggio alla seconda, segnato dalla scomparsa di un’intera classe politica. Un passaggio cruciale che nell’opinione pubblica italiana resta legato alle inchieste di Mani Pulite. Ma in realtà è stato un’insieme di fattori politici, economici, sociali e internazionali a concorrere alla caduta del sistema, un evento senza precedenti tra i paesi dell’Europa occidentale. Malgrado la rottura profonda intervenuta nel 1992-1994, gli stessi problemi lasciati irrisolti, aggravati dal progredire della globalizzazione, continuano a condizionare anche la seconda Repubblica. Una fase cruciale della storia d’Italia che ha lasciato una così difficile eredità nel presente
Registrati e partecipa all’evento!