Le avventure del monaco Bernardo

Europa
Sabato 24
San Benedetto, chiostro
ore 17:00
Consiglio d'Europa

Fra Roma, Gerusalemme e Mont Saint-Michel: lo straordinario viaggio medievale di tre monaci tenuti a restare in convento, ma irresistibilmente attratti da quella che sarà chiamata “via Francigena”. Storia incredibile di genti discese in massa dall’Europa settentrionale fino allo straripante santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo, di imbarchi – con tanto di passaporto “ante litteram” – dalla Puglia arabizzata alla volta dell’Egitto, di traversate del deserto a dorso di cammello dal Nilo alla Palestina, lungo un millenario percorso che connette Occidente e Oriente, che oltrepassa le presunte barriere fra cristiani e musulmani, e che realizza una migliore conoscenza: del mondo, certo, ma soprattutto di sé stessi, in secoli molto più luminosi e fervidi di quanto si possa immaginare.

Registrati e partecipa all’evento!

    Nome *
    Cognome *
    E-mail *
    Telefono *
    Città di residenza *
    Sono ancora disponibili 73 posti.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR” o “Regolamento”) SommarioArt. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento dei dati personali Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali Art. 3. Categorie di soggetti a cui il Titolare del Trattamento comunica i dati personali dell’utente (destinatari)Art. 4. Conservazione dei dati personaliArt. 5. Comunicazione a terziArt. 6. Trasferimento verso Paesi terziArt. 7. Diritti dell’interessato ***Art. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921 (“Titolare del Trattamento”) è titolare del trattamento dei dati personali delle persone che accedono presso questa sede ed avente come oggetto i dati raccolti per la finalità ivi indicata. Il Garante della Privacy è il presidente della fondazione Daniela Mazzucca. Gli estremi identificativi e i dati di contatto del Titolare del Trattamento sono i seguenti:- FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921, con sede in via S. Benedetto n. 18, Conversano(BA). E-mail: info@fondazione.divagno.it - Telefono 0804959372 Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali.

    TORNA SU