Fra Roma, Gerusalemme e Mont Saint-Michel: lo straordinario viaggio medievale di tre monaci tenuti a restare in convento, ma irresistibilmente attratti da quella che sarà chiamata “via Francigena”. Storia incredibile di genti discese in massa dall’Europa settentrionale fino allo straripante santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo, di imbarchi – con tanto di passaporto “ante litteram” – dalla Puglia arabizzata alla volta dell’Egitto, di traversate del deserto a dorso di cammello dal Nilo alla Palestina, lungo un millenario percorso che connette Occidente e Oriente, che oltrepassa le presunte barriere fra cristiani e musulmani, e che realizza una migliore conoscenza: del mondo, certo, ma soprattutto di sé stessi, in secoli molto più luminosi e fervidi di quanto si possa immaginare.
Registrati e partecipa all’evento!