La gloria di Maratona

I valori della corsa tra inclusione e preparazione
Sport
Lunedì 19
San Benedetto, giardino dei limoni
ore 18:00

a cura di AVIS in corsa Conversano

Fidippide percorre correndo i 40 km che separano Atene dal campo di battaglia di Maratona per annunciare la vittoria sui Persiani. È la sua ultima corsa, quella che lo fa entrare di diritto nella Storia. Ma è con le Olimpiadi moderne che la maratona e la corsa in generale diventano un gesto universale e alla portata di tutti. La corsa è infatti, soprattutto a livello dilettantistico, lo sport più inclusivo perché permette di correre assieme a grandi e piccoli, uomini e donne, disabili e non, ognuno con il proprio ritmo, la propria andatura, la propria storia, insieme verso quell’unico traguardo.

conduce
intervengono

Registrati e partecipa all’evento!

    Nome *
    Cognome *
    E-mail *
    Telefono *
    Città di residenza *
    Sono ancora disponibili 104 posti.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR” o “Regolamento”) SommarioArt. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento dei dati personali Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali Art. 3. Categorie di soggetti a cui il Titolare del Trattamento comunica i dati personali dell’utente (destinatari)Art. 4. Conservazione dei dati personaliArt. 5. Comunicazione a terziArt. 6. Trasferimento verso Paesi terziArt. 7. Diritti dell’interessato ***Art. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921 (“Titolare del Trattamento”) è titolare del trattamento dei dati personali delle persone che accedono presso questa sede ed avente come oggetto i dati raccolti per la finalità ivi indicata. Il Garante della Privacy è il presidente della fondazione Daniela Mazzucca. Gli estremi identificativi e i dati di contatto del Titolare del Trattamento sono i seguenti:- FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921, con sede in via S. Benedetto n. 18, Conversano(BA). E-mail: info@fondazione.divagno.it - Telefono 0804959372 Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali.

    TORNA SU