I valori della corsa tra inclusione e preparazione
Sport
Lunedì 19
San Benedetto, giardino dei limoni
ore 18:00
a cura di AVIS in corsa Conversano
Fidippide percorre correndo i 40 km che separano Atene dal campo di battaglia di Maratona per annunciare la vittoria sui Persiani. È la sua ultima corsa, quella che lo fa entrare di diritto nella Storia. Ma è con le Olimpiadi moderne che la maratona e la corsa in generale diventano un gesto universale e alla portata di tutti. La corsa è infatti, soprattutto a livello dilettantistico, lo sport più inclusivo perché permette di correre assieme a grandi e piccoli, uomini e donne, disabili e non, ognuno con il proprio ritmo, la propria andatura, la propria storia, insieme verso quell’unico traguardo.
conduce
intervengono
Registrati e partecipa all’evento!