Il silenzio. Italia 1992-2022

Inchieste
Sabato 24
Community Library, biblioteca
ore 20:45

Le stragi del 1992 hanno lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti gli italiani: sono trascorsi trent’anni ma quel 1992 che doveva trasformare l’Italia ha lasciato ogni cosa immutata. Quel dolore collettivo non ci ha cambiati, ha solo prodotto una breve indignazione. Per il resto tutto è rimasto come prima: la cultura mafiosa, la prepotenza, l’umiliazione degli ultimi, dei più deboli, di chi è sotto ricatto. trent’anni della nostra storia letti prima con gli occhi di un bambino già ferito nel suo diritto all’ingenuità per la violenza che gli si dispiega intorno; poi con gli occhi del ragazzo che cerca con la sua famiglia un nuovo inizio nella ‘normale’ Emilia; infine con gli occhi del giornalista che da anni si occupa delle trame torbide del potere. Perché anche quando sembra impossibile ottenere giustizia e verità, può e deve rimanere il desiderio di lottare.

Registrati e partecipa all’evento!

    Nome *
    Cognome *
    E-mail *
    Telefono *
    Città di residenza *
    Posti esauriti.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR” o “Regolamento”) SommarioArt. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento dei dati personali Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali Art. 3. Categorie di soggetti a cui il Titolare del Trattamento comunica i dati personali dell’utente (destinatari)Art. 4. Conservazione dei dati personaliArt. 5. Comunicazione a terziArt. 6. Trasferimento verso Paesi terziArt. 7. Diritti dell’interessato ***Art. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921 (“Titolare del Trattamento”) è titolare del trattamento dei dati personali delle persone che accedono presso questa sede ed avente come oggetto i dati raccolti per la finalità ivi indicata. Il Garante della Privacy è il presidente della fondazione Daniela Mazzucca. Gli estremi identificativi e i dati di contatto del Titolare del Trattamento sono i seguenti:- FONDAZIONE Giuseppe Di Vagno 1889 - 1921, con sede in via S. Benedetto n. 18, Conversano(BA). E-mail: info@fondazione.divagno.it - Telefono 0804959372 Art. 2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali.

    TORNA SU