Anni Settanta

Movimenti, comunità e dissenso cattolico
Cambiamenti
Venerdì 23
Piazza Sturzo
ore 20:00

L’evento è libero e senza prenotazione.

Dalla Comunità dell’Isolotto di Firenze a quella del Carmine di Conversano, l’emersione del “dissenso” politico ed ecclesiale negli anni settanta, in una fase di profonda trasformazione culturale, ha rappresentato una risposta generazionale e trasversale alle diverse anime del mondo cattolico. Una risposta culminata nel “momento ’68” con l’esplosione delle contrapposizioni innescate dal Concilio nella contaminazione con le parole d’ordine dei movimenti.

conduce
TORNA SU