Da sempre l’informazione accompagna il potere. E da sempre questi stessi poteri politici, religiosi o economici hanno provato a controllarla e manipolarla. La grande conquista delle democrazie è stata di adottare criteri legali per garantire la libertà di informazione, di stampa e di espressione. Ma che cosa vuol dire “libertà d’informazione”? Quali ne sono i limiti giuridici ed etici? Riguarda solo l’informazione o anche altri aspetti? Include opinioni, menzogne e false notizie? Come questa libertà può convivere con i diritti umani fondamentali?
con Rachael Jolley, Oreste Pollicino
e Giuseppe Zaffuto
presenta Francesco Strippoli
a cura dell’ ORDINE DEI GIORNALISTI DI PUGLIA
in collaborazione con CENTRO LIBREXPRESSION DELLA FONDAZIONE DI VAGNO